Attività della rete FORTE CULTURA 2025

Caserta (IT): Membri di FORTE CULTURA al Congresso FORTMED 2025

Caserta (IT): Membri di FORTE CULTURA al Congresso FORTMED 2025

Apr 18, 202510visualizzazioni5 min read

by Olha Tikhonova: At the heart of the Mediterranean’s scholarly tide, where scholars gather to speak the language of fortresses and dreams, three distinguished members of FORTE CULTURA stood as beacons of transnational heritage at the FORTMED 2025 Congress.

FORTE CULTURA Congresso 2025 al Forte di Bard (IT)

FORTE CULTURA Congresso 2025 al Forte di Bard (IT)

5 aprile 2025838visualizzazioni6 minuti di lettura

Patrimonio culturale e creatività per un turismo sostenibile e inclusivo nei monumenti fortificati; 26-29 marzo 2025, Forte di Bard (IT). L'Europa sta affrontando sfide importanti in termini di sostenibilità, identità e impegno sociale...

Forte di Bard (IT): l'Assemblea Generale elegge il nuovo Presidente di FORTE CULTURA

Forte di Bard (IT): l'Assemblea Generale elegge il nuovo Presidente di FORTE CULTURA

3 aprile 2025203visualizzazioni4 minuti di lettura

Dirk Röder (a sinistra) si congratula con Filippo Cailotto per il suo nuovo incarico di Presidente di FORTE CULTURA L'Assemblea Generale di FORTE CULTURA 2025 si è svolta il 27 marzo 2025 al Forte di [...]

Il riuso adattativo del patrimonio fortificato - I valori che contano

Il riuso adattativo del patrimonio fortificato - I valori che contano

22 marzo 2025109visualizzazioni17 minuti di lettura

Illustrato con il caso di studio di Fort St. Elmo di John Ebejer Esistono vari approcci alla conservazione del patrimonio edilizio e il riuso adattivo è uno di questi. Il riuso adattivo [...]

Il turismo creativo incontra il Nuovo Bauhaus Europeo: una visione condivisa per il patrimonio culturale fortificato

Il turismo creativo incontra il Nuovo Bauhaus Europeo: una visione condivisa per il patrimonio culturale fortificato

20 marzo 2025273visualizzazioni3 minuti di lettura

di Filippo M. Cailotto, L'ONA offre ai gestori di fortezze, ai responsabili politici e alle organizzazioni culturali un'opportunità unica per combinare la conservazione del patrimonio culturale con ...

Il nuovo Bauhaus europeo e le fortezze: Come il patrimonio può dare forma a un futuro sostenibile

Il nuovo Bauhaus europeo e le fortezze: Come il patrimonio può dare forma a un futuro sostenibile

16 marzo 2025278visualizzazioni4 minuti di lettura

di Filippo M. Cailotto, L'ONA offre ai gestori di fortezze, ai responsabili politici e alle organizzazioni culturali un'opportunità unica per combinare la conservazione del patrimonio culturale con ...

Cracovia (PL): FORTE CULTURA incontra la Via della Liberazione europea e lo straordinario patrimonio delle fortezze

Cracovia (PL): FORTE CULTURA incontra la Via della Liberazione europea e lo straordinario patrimonio delle fortezze

12 marzo 2025116visualizzazioni2 minuti di lettura

di Dirk Röder (foto del titolo: XEvansGambitx) Partner ed esperti della storia della fine della Seconda Guerra Mondiale si sono incontrati a Cracovia (PL) in occasione della Liberazione [...]

Valle Sabbia (IT): La Rocca d'Anfo diventa stazione di FORTE CULTURA sul lago d'Idro

Valle Sabbia (IT): La Rocca d'Anfo diventa stazione di FORTE CULTURA sul lago d'Idro

11 marzo 2025170visualizzazioni2 minuti di lettura

Nel febbraio 2025, Giovanmaria Flocchini, Presidente del Comune montano di Valle Sabbia, ha aderito alla rete FORTE CULTURA. L'obiettivo è quello di sviluppare e valorizzare ulteriormente la fortezza montana a fini turistici...

Msida (MT): L'Università di Malta diventa membro di FORTE CULTURA

Msida (MT): L'Università di Malta diventa membro di FORTE CULTURA

11 marzo 2025119visualizzazioni1 minuto di lettura

Con il Dipartimento di Management del Turismo della Facoltà di Economia, Management e Contabilità dell'Università di Malta, FORTE CULTURA ha un partner forte...

Turismo creativo e patrimonio culturale fortificato: un nuovo approccio al turismo sostenibile

Turismo creativo e patrimonio culturale fortificato: un nuovo approccio al turismo sostenibile

8 marzo 2025163visualizzazioni4 minuti di lettura

di Filippo M. Cailotto, il Turismo Creativo è un approccio innovativo che va oltre la visita passiva e promuove nuove prospettive attraverso esperienze immersive e partecipative.

Berlino (DE): FORTE CULTURA alla ITB 2025

Berlino (DE): FORTE CULTURA alla ITB 2025

7 marzo 2025599visualizzazioni2 minuti di lettura

Il giro del mondo in tre giorni - Fiera Internazionale del Turismo di Berlino: L'ITB è una delle più grandi fiere del turismo al mondo e una buona occasione per FORTE CULTURA di [...]

Sant'Oreste (IT): il Bunker Soratte diventa la nuova stazione di FORTE CULTURA in Italia

Sant'Oreste (IT): il Bunker Soratte diventa la nuova stazione di FORTE CULTURA in Italia

4 marzo 2025167visualizzazioni2 minuti di lettura

Il bunker del Soratte è un complesso di bunker sotterranei nel comune italiano di Sant'Oreste, a circa 50 chilometri a nord di Roma. Fu costruito tra il 1937 e il 1943 nella zona del Monte [...]

Annuncio: Congresso FORTE CULTURA 2025 - Dare forma al futuro del patrimonio culturale fortificato

Annuncio: Congresso FORTE CULTURA 2025 - Dare forma al futuro del patrimonio culturale fortificato

1 marzo 2025160visualizzazioni3 minuti di lettura

Esperti europei del patrimonio culturale si riuniranno in Italia per esplorare il turismo sostenibile e inclusivo nei siti fortificati Il Forte di Bard, uno dei più prestigiosi siti fortificati d'Europa, ospiterà [...]

Daugavpils (LV): La fortezza di Daugavpils diventa stazione di FORTE CULTURA in Lettonia

Daugavpils (LV): La fortezza di Daugavpils diventa stazione di FORTE CULTURA in Lettonia

14 febbraio 2025215visualizzazioni2 minuti di lettura

La fortezza di Daugavpils (Dünaburg, Dwinsk) si trova sulle rive del fiume Daugava, nella Lettonia sudorientale. Fu costruita nel 1810-1878 e, come città ideale fortificata con un'area [...]

Preservare le città ideali fortificate ceche: Il sostegno nazionale a Terezín e Josefov nel XXI secolo

Preservare le città ideali fortificate ceche: Il sostegno nazionale a Terezín e Josefov nel XXI secolo

1 febbraio 2025240visualizzazioni12 minuti di lettura

Autore: Tomáš Jirouch Le città fortificate di Terezín e Josefov, con il loro ricco patrimonio storico e architettonico, sono tra i punti di riferimento culturali più significativi della Repubblica Ceca. Nel corso del [...]

Helsinki (FI): La fortezza di Suomenlinna diventa la stazione di FORTE CULTURA

Helsinki (FI): La fortezza di Suomenlinna diventa la stazione di FORTE CULTURA

26 Gen 2025193visualizzazioni2 minuti di lettura

La fortezza marittima di Suomenlinna si trova a circa 15 minuti di navigazione da Helsinki. È un sito del patrimonio mondiale dell'UNESCO e un esempio eccezionale di architettura militare europea del suo [...]

Gruppenbild der Gästefüherer*innnen der Festungsstatdt Büdingen (DE) während des FORTE CULTURA Guide-Workshops im Januar 2025

Workshop della guida FORTE CULTURA a Büdingen (DE)

25 Gen 2025168visualizzazioni1 minuto di lettura

Le guide turistiche di Büdingen si allenano per ottenere il certificato FORTE CULTURA (Foto: Arnika Haury) Su iniziativa del centro informazioni turistiche di Büdingen, sotto la direzione di Arnika Haury, circa 20 guide turistiche [...]



it_IT