Categoria: Generale
-
Progetto transfrontaliero sugli 80 anni della fine della seconda guerra mondiale nella regione Oder-Warta (DE-PL)
di Dirk Röder Fondo per i piccoli progetti (KPF) 2021-2027Lo sviluppo e la creazione del "Percorso storico degli eventi bellici del 1945" è stato finanziato nell'ambito del progetto "Ricordare insieme - 80 anni [...]
-
Forte di Bard (IT): l'Assemblea Generale elegge il nuovo Presidente di FORTE CULTURA
-
Dirk Röder (a sinistra) si congratula con Filippo Cailotto per il suo nuovo incarico di Presidente di FORTE CULTURA L'Assemblea Generale di FORTE CULTURA 2025 si è svolta il 27 marzo 2025 al Forte di [...]
-
Cracovia (PL): FORTE CULTURA incontra la Via della Liberazione europea e lo straordinario patrimonio delle fortezze
di Dirk Röder (foto del titolo: XEvansGambitx) Partner ed esperti della storia della fine della Seconda Guerra Mondiale si sono incontrati a Cracovia (PL) in occasione della Liberazione [...]
-
Valle Sabbia (IT): La Rocca d'Anfo diventa stazione di FORTE CULTURA sul lago d'Idro
-
Nel febbraio 2025, Giovanmaria Flocchini, Presidente del Comune montano di Valle Sabbia, ha aderito alla rete FORTE CULTURA. L'obiettivo è quello di sviluppare e valorizzare ulteriormente la fortezza montana a fini turistici...
-
Msida (MT): L'Università di Malta diventa membro di FORTE CULTURA
Con il Dipartimento di Management del Turismo della Facoltà di Economia, Management e Contabilità dell'Università di Malta, FORTE CULTURA ha un partner forte...
-
Daugavpils (LV): La fortezza di Daugavpils diventa stazione di FORTE CULTURA in Lettonia
-
La fortezza di Daugavpils (Dünaburg, Dwinsk) si trova sulle rive del fiume Daugava, nella Lettonia sudorientale. Fu costruita nel 1810-1878 e, come città ideale fortificata con un'area [...]