Categoria: Luoghi
-
Valle Sabbia (IT): la Rocca d'Anfo diventa stazione di FORTE CULTURA sul Lago d'Idro
-
Nel febbraio 2025, Giovanmaria Flocchini, presidente della Comunità montana di Valle Sabbia, ha aderito alla rete FORTE CULTURA. L'obiettivo è quello di sviluppare e valorizzare ulteriormente la fortezza montana a fini turistici...
-
Msida (MT): l'Università di Malta diventa membro di FORTE CULTURA
Con il Dipartimento di Management del Turismo della Facoltà di Economia, Management e Contabilità dell'Università di Malta, FORTE CULTURA ha un partner forte...
-
Sant'Oreste (IT): il Bunker Soratte diventa la nuova stazione di FORTE CULTURA in Italia
-
Il bunker del Soratte è un complesso di bunker sotterranei situato sul Monte Soratte, a circa 50 chilometri a nord di Roma. Fu costruito tra il 1937 e il 1943 e servì fino al giugno del 1944 come sede della [...]
-
Daugavpils (LV): La fortezza di Daugavpils diventa stazione di FORTE CULTURA in Lettonia
-
La fortezza di Daugavpils (Dünaburg, Dwinsk) si trova sulle rive del fiume Daugava, nella Lettonia sudorientale. Costruita tra il 1810 e il 1878, è una città fortificata ideale con un'area [...]
-
Preservare le città ideali fortificate ceche: il sostegno nazionale a Terezín e Josefov nel XXI secolo
Autore: Tomáš Jirouch Le città fortificate di Terezín e Josefov, con il loro ricco patrimonio storico e architettonico, sono tra i punti di riferimento culturali più significativi della Repubblica Ceca. Nel corso del [...]