Categoria: Rete
-
Sant'Oreste (IT): il Bunker Soratte diventa la nuova stazione di FORTE CULTURA in Italia
-
Il bunker del Soratte è un complesso di bunker sotterranei nel comune italiano di Sant'Oreste, a circa 50 chilometri a nord di Roma. Fu costruito tra il 1937 e il 1943 nella zona del Monte [...]
-
Daugavpils (LV): La fortezza di Daugavpils diventa stazione di FORTE CULTURA in Lettonia
-
La fortezza di Daugavpils (Dünaburg, Dwinsk) si trova sulle rive del fiume Daugava, nella Lettonia sudorientale. Fu costruita nel 1810-1878 e, come città ideale fortificata con un'area [...]
-
Helsinki (FI): La fortezza di Suomenlinna diventa la stazione di FORTE CULTURA
-
La fortezza marittima di Suomenlinna si trova a circa 15 minuti di navigazione da Helsinki. È un sito del patrimonio mondiale dell'UNESCO e un esempio eccezionale di architettura militare europea del suo [...]
-
Workshop della guida FORTE CULTURA a Büdingen (DE)
Le guide turistiche di Büdingen si allenano per ottenere il certificato FORTE CULTURA (Foto: Arnika Haury) Su iniziativa del centro informazioni turistiche di Büdingen, sotto la direzione di Arnika Haury, circa 20 guide turistiche [...]
-
Nysa (PL): Forte Prusy diventa la nuova stazione di FORTE CULTURA in Polonia
-
Il Forte Prusy (Forte Prussia) fa parte della Fortezza di Nysa, nel Voivodato di Opole. La fortezza di Nysa era un elemento chiave del sistema di difesa prussiano sull'ex confine [...]
-
Il Gruppo di Studio Fortress CIO (UK) e FORTE CULTURA si accordano per la cooperazione
Il Fortress Study Group CIO (FSG) è stato fondato nel Regno Unito nel 1975 ed è un ente di beneficenza registrato dedicato allo studio e alla conservazione delle fortificazioni dell'epoca dell'artiglieria [...]
-
10 anni di FORTE CULTURA - Congresso di anniversario a Kostrzyn nad Odrą (PL)
In occasione del 10° anniversario di FORTE CULTURA, 60 partecipanti provenienti da 9 Paesi si sono riuniti nella sede di Kostrzyn nad Odrą (PL) per celebrare l'anniversario. Il programma del congresso, della durata di due giorni e mezzo, si è articolato in due parti di conferenza e in emozionanti escursioni nel patrimonio di fortezze della regione tedesco-polacca dell'Oder-Warthe.
-
Sebenico (HR): Progetto FORTIC e Congresso EFFORTS 2024
Il Congresso annuale di EFFORTS 2024 si è svolto nell'ambito del progetto FORTIC (Interreg Italia - Croazia) presso la Fortezza di San Giovanni a Sebenico (HR). 40 partecipanti provenienti da 9 Paesi hanno [...]