Sant'Oreste (IT): il Bunker Soratte diventa la nuova stazione di FORTE CULTURA in Italia

Il bunker del Soratte è un complesso di bunker sotterranei situato sul Monte Soratte, a circa 50 chilometri a nord di Roma. Fu costruito tra il 1937 e il 1943 e servì come quartier generale delle unità della Wehrmacht nel Mediterraneo fino al giugno 1944. L'enorme complesso bunker era destinato a ospitare il governo italiano e l'alto comando militare italiano in caso di assedio di Roma. Durante la Guerra Fredda, il bunker fu trasformato in un bunker nucleare per il governo italiano e il presidente. Avrebbe potuto ospitare 50 membri del governo e 50 tecnici della NATO, ma i lavori di costruzione non furono mai completati.

Oggi il complesso del bunker è un moderno sito storico grazie all'impegno del Comune di Sant'Oreste e dell'Associazione Bunker Soratte. I visitatori possono immergersi nella particolare storia del monumento-fortezza in diversi modi, ad esempio con la nuova ferrovia a scartamento ridotto o con le offerte di realtà virtuale.

Il sindaco Gregory Paolucci ha firmato l'adesione a FORTE CULTURA della Geeminde Sant'Oreste nel febbraio 2025 e ha aderito alla rete FORTE CULTURA anche come privato. Ha espresso il massimo interesse per la valorizzazione turistica dei monumenti fortificati con FORTE CULTURA e per l'ampio scambio internazionale.


Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

it_IT